Accademia roveretana degli Agiati.
Inventario dell'archivio (secoli XVI - XX) (pdf)
a cura di Marcello Bonazza
1999, Provincia Autonoma di Trento Servizio beni librari e archivistici, Accademia roveretana degli Agiati
Sull'Accademia roveretana degli Agiati esiste una consistente letteratura, che ne delinea la storia e il ruolo svolto al suo interno dagli esponenti più colti della società roveretana. La pubblicazione di questo inventario, tuttavia, oltre ad offrire ai ricercatori un preciso e chiaro riferimento documentario, costituisce anche uno specifico contributo alla storia delle istituzioni letterarie e scientifiche che rappresentarono, dal secolo XVIII, un momento di particolare rilievo nella evoluzione e diffusione della cultura.
IX - Presentazione di Claudio Molinari, assessore provinciale all'istruzione, formazione professionale e cultura
XI - Presentazione di Livio Caffieri, presidente dell'Accademia roveretana degli Agiati
XIII - Premessa di Paola Carucci, sovrintendente all'Archivio centrale dello Stato
XV - INTRODUZIONE
XVII - 1. L'istituzione ed il suo archivio: note storiche
XLVII - 2. L'intervento di ordinamento ed inventariazione: presupposti e criteri
5 - ARCHIVIO DELL'ACCADEMIA
7 - Statuti
11 - Registri dei verbali
14 - Registri diversi
38 - Attività scientifico-letterari: manoscritti
116 - Manoscritti diversi
131 - Corrispondenza dell'Accademia e dei soci
183 - Corrispondenza dell'Accademia
238 - Registri di protocollo della corrispondenza
241 - Registri dei soci
242 - Fascicoli personali dei soci
299 - Commissione per le proposte di nomina
301 - Registri di cassa
303 - Allegati alla contabilità
312 - Bilancio
319 - ARCHIVI PERSONALI E DI ENTI
321 - Baruffaldi Luigi Antonio
326 - Beltrami Giampietro
329 - Bertanza Giovanni
330 - Bettanini Emanuele
337 - Casetti Vittorio
338 - Ciresola Teodoro
343 - D'Atri Nicola
344 - Fait Tullio
350 - Festi (famiglia)
351 - Graser Giovanni Battista
360 - Halbherr Federico
369 - Inama Vigilio
379 - Marsilli Francesco Antonio
398 - Miorandi Sorgenti Luigi
425 - Miori Luciano
436 - Panizza Camillo
438 - Pavissich Luigi Cesare
441 - Pedrotti Marco Antonio
444 - Pross Eugenio
445 - Sartorelli Augusto
449 - Società per l'abbellimento di Rovereto
450 - Stolcis Tommaso
454 - Tacchi Carlo
456 - Tamanini Enrico
458 - Todeschi Giovanni Battista
460 - Turrati Giacomo Antonio
462 - Vannetti Clementino
466 - Zenatti Albino
468 - Piccoli archivi personali
471 - DONAZIONI
473 - Bazzani Gaetano
474 - Bettanini Anatalone
480 - Bruti Ezio
481 - Festi Violante, Beretta Cesare
485 - Fogolari Gaetano
489 - Galvagni Giovanni
491 - Malfatti Cesare
493 - Malfer Giovanni
497 - Marsilli Edoardo
598 - Probizer Alma
599 - Rapuzzi Bianca Maria
603 - Zandonati Antonio
605 - Piccole donazioni
609 - MISCELLANEA
611 - Miscellanea
621 - APPENDICI
623 - Appendice 1. Elenchi delle cariche accademiche (1750-1999)
625 - 1. Presidenti (1812-1999)
627 - 2. Vicepresidenti (1846-1999)
629 - 3. Segretari (1750-1999)
631 - 4. Epistolografi / segretari alle corrispondenze (1827-1897)
632 - 5. Auditori / ispettori (1846-1875)
633 - 6. Censori (1827-1898)
634 - 7. Bibliotecari / custodi dell'archivio accademico (1764-1999)
636 - 8. Archivisti / custodi dell'archivio accademico (1896-1971)
637 - 9. Custodi degli archivi notarili e comunali (1908-1927)
638 - 10. Cassieri / amministratori /tesorieri (1753-1999)
640 - Appendice 2. Elenco dei manoscritti accademici mancanti (1813-1914)
659 - Appendice 4. Elenco degli enti e delle istituzioni
665 - Appendice 5. Tavole di raffronto
665 - 1. Vecchie segnature: antica serie Archivio Manoscritti
675 - 2. Vecchie segnature: fotografie
676 - 3. Vecchie segnature: archivio Bettanini Emanuele
676 - 4. Vecchie segnature: archivio Miori Luciano
677 - 5. Documenti sottoposti a restauro
679 - INDICI
681 - Indice alfabetico dei manoscritti
742 - Indice dei nomi di persona, di luogo e delle istituzioni